Indice
Vediamo insieme quali sono alcune delle migliori scuole di cinema presenti a Roma
Da bambini ci veniva sempre chiesto “Cosa vuoi fare da grande?”.
Molte erano le risposte: chi voleva fare il medico per curare tutti i bambini del mondo, chi voleva fare il cantante per andare in tournee, chi il calciatore o la ballerina… e non dimentichiamoci del veterinario, idea che almeno una volta ha toccato tutti i bambini!
Ma in questa generazione di millennials, cresciuti a pane e tv, alcune professioni conquistavano la maggioranza: parliamo di aspiranti attrici, registi e tutte le professioni connesse al mondo cinematografico.
Sin dalla sua invenzione il cinema è stato in grado di catturare il cuore di molti e non stupisce che ragazzi o giovani uomini e donne, partendo dal loro desiderio da bambini di stare dietro, o di fronte, ad una macchina da presa, abbiano deciso di trasformarlo in una vera e propria aspirazione di vita.
Contrariamente a quanto si possa pensare, lavorare nel cinema non significa soltanto fare l’attrice, il regista o il produttore. Vi sono infiniti ruoli e nessuno di questi può essere improvvisato. È questo il motivo per cui sono nate scuole cinematografiche per ogni livello e ruolo. È pur vero che per intraprendere una carriera nel cinema non vi è la necessità di possedere un diploma o una laurea nel settore, essendo un campo intrinsecamente legato al talento, ma la via per il successo (in ogni campo) richiede anche perseveranza, dedizione, studio e applicazione. Molti attori già famosi, infatti, decidono di frequentare una di queste scuole a carriera già iniziata e magari con qualche film alle spalle, proprio per dargli quella spinta in più che serve a raggiungere le vette più alte.
Noi italiani siamo fortunati in questo campo, possiamo vantare alcuni tra i migliori attori e registi, si può dire che abbiamo un certo talento innato. Per coltivarlo sul nostro territorio sono nate alcune delle migliori scuole di cinema al mondo.
Le scuole migliori in cui studiare cinema
Il famoso sito The Walkman ha stilato una lista delle 6 migliori accademie di cinema al mondo e vi farà piacere sapere che ben 3 di queste sono italiane. Parliamo per esattezza della Gian Maria Volontè, del Centro Sperimentale di Fotografia e della Scuola di Cinema Griffith.
Scuola d’arte cinematografica GIAN MARIA VOLONTÈ
È una scuola pubblica fondata nel 2011 e prende il suo nome da uno dei più famosi e talentuosi attori italiani. A questa famosissima accademia cinematografica si accede tramite bando pubblico, e una volta ammessi si ha la possibilità di apprendere una conoscenza sia teorica che pratica, concentrata sull’interdisciplinarietà e sull’apprendimento creativo. Il comitato tecnico che presiede la scuola vanta nomi di tutto rispetto, quali Danieli Vicari, Francesca Comencini, Elio Germano, Domenico Procacci ed è presieduta dall’attore Valerio Mastrandrea. In questa scuola si possono frequentare corsi triennali di Recitazione, Organizzazione della Produzione, Montaggio e Mixaggio del suono, Sceneggiatura, Regia, Costume Cinematografico, Ripresa, Montaggio della scena e Visual effect design. Se vuoi maggiori informazioni sulla scuola o su come esservi ammesso visita il suo sito internet.
Centro sperimentale di cinematografia
È considerata la migliore Scuola di Cinema in Italia e ha “sfornato” artisti che oggi sono per noi delle vere e proprie icone nel mondo del cinema. Basti pensare a Raffaella Carrà, Michelangelo Antonioni, Claudia Cardinale e Domenico Modugno. È stata fondata a Roma nel 1935 e la sua sede principale è in via Tuscolana, oltre ad avere delle succursali in Piemonte, Sicilia, Lombardia ed Abruzzo. Anche in questo caso vi sono corsi professionalizzanti a numero chiuso in tutte le specializzazioni possibili della Settima Arte (il Cinema appunto). Ognuno di essi è finalizzato alla creazione di brevi film prodotti in collaborazione con RAI Cinema, Medusa Film e con l’istituto LUCE. È anche sede della Cineteca Nazionale che si occupa di restaurare e promuovere il patrimonio cinematografico Italiano. Puoi avere altre informazioni su questa scuola al suo sito internet.
Accademia di cinema e televisone Griffith
Nasce a Roma nel 2000 dall’idea della casa di produzione Hiram S.r.l. Personaggi illustri quali Alberto Crespi, Daniele Vicari, Renato Marengo, Cristina Borsatti e molti altri compongono il corpo docente di questa accreditatissima scuola. In questa si tengono corsi annuali come Fotografia Cinematografica, Montaggio Video, Regia e Sceneggiatura, semestrali (Musica da Film e Sonorizzazione Video) e brevi come Regia Thriller e Horror, Scenografia, After Effect e molti altri. Per avere una panoramica completa dell’ampissima offerta formativa della scuola Griffith visita il suo sito internet a questo indirizzo. La scuola offre anche molti stage per mettere in pratica ciò che questi corsi così intensivi spiegano e promuove la realizzazione di cortometraggi che verranno poi presentati ad emittenti e festival prestigiosi.
Laboratorio d’Arte Cinematografica
Il Laboratorio d’Arte Cinematografica è una scuola di cinema a Roma. Propone corsi di alta formazione di regia, sceneggiatura, fotografia, suono, montaggio, produzione, post-produzione audio e video, color correction, storia e critica del film, doppiaggio, dizione, Feldenkrais, Linklater e recitazione cinematografica. Tutti i docenti sono professionisti del settore.
Il sito è www.laboratorioartecinematografica.it
Altre scuole in Italia e all’estero
Non meno importanti ricordiamo anche che lo stivale offre moltissime altre accademie e scuole di cinema a cui rivolgersi, tra le quali vi sono: la Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” di Milano, la Scuola di Cinema “Immagina” di Firenze e l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, solo per citarne alcune.
Se per te spostarti non è un problema puoi sempre considerare la New York Film Academy (NYFA), la London Film School (LFS) e la ENS Louis-Lumière di Parigi.
Di certo se la tua intenzione è lavorare in questo magnifico mondo il tuo talento e la tua passione non possono prescindere da un’adeguata formazione, che certamente potrai trovare in una qualsiasi di queste scuole. Sta a te scegliere e rendere la tua vita, oltre ai tuoi film, un vero capolavoro!
La redazione del sito è raggiungibile direttamente all’indirizzo INFO di questo sito o tramite la pagina CONTATTI
Desidero entrare in contatto con qualche giovane registra per proporre l’ultimo mio romanzo.
Grazie e cordiali saluti.
Una delle migliori scuole di recitazione a Roma è l’Accademia Beatrice Bracco, una scuola di formazione completa triennale dove sono usciti moltissimi Attori come Kim Rossi Stwart, Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Salvatore Esposito, Anna Ammirati, Emilio Fallarino, Pierpaolo Spollon e moltissimi altri